-
Studio legale Pelusostudio di Avvocati penalisti a Catania
-
Studio legale Pelusostudio di Avvocati penalisti a Cataniai
-
Studio legale Pelusostudio di Avvocati penalisti a Catania
Lo studio legale Peluso è stato fondato nel 1986 dall'Avv. Carmelo Peluso e si occupa di Diritto Penale. L'attività dello studio è stata avviata nella prima sede di via Vagliasindi e poi nella sede di corso Italia a Catania, sino al trasferimento, nell'anno 2005, nell'attuale sede di piazza della Repubblica, nel cuore laborioso e pulsante della città di Catania.
L'Avv. Carmelo Peluso è nato a Catania nel 1958 e si è laureato in giurisprudenza presso l'Ateneo della città nell'anno 1980 conseguendo il massimo dei voti e la lode con una tesi sul sequestro di persona a scopo di estorsione.
Dopo un periodo di formazione professionale nello studio dell'Avv. Tommaso Bonfiglio, prestigioso Avvocato del Foro di Catania, ha conseguito l'abilitazione professionale nel 1983.
Nei primi anni della sua attività l'Avv. Carmelo Peluso ha curato moltissimo la formazione e gli studi penalistici, collaborando attivamente, quale cultore della materia, con il prof. Enzo Musco, titolare della cattedra di diritto penale dell'Università di Catania.
Oggi è docente di diritto penale presso la scuola di specializzazione per le professioni legali della Università.
L'avventura professionale dell'Avv. Peluso lo ha condotto anche ai vertici della più importante associazione di categoria.
È stato, infatti, componente della giunta nazionale dell'Unione delle Camere Penali Italiane, presieduta dal Prof. Frigo,
con l'incarico di tesoriere dal 1998 a 2002. Successivamente, avendo ricoperto la carica di Presidente della Camera penale
di Catania, nel 2006, è stato eletto Presidente del Consiglio delle camere Penali Italiane dal 2008 al 2010.
L'Avv. Peluso ha dedicato e continua a dedicare la sua esperienza giuridica nel campo del volontariato ed al servizio
dei giovani occupandosi della giustizia sportiva del Centro Sportivo Italiano (CSI). È stato, infatti, presidente della
commissione provinciale di disciplina della città di Catania e successivamente ha presieduto la commissione regionale
della Sicilia, sino a ricoprire la carica di Presidente della Commissione Nazionale per la Giustizia Sportiva con
sede a Roma, carica che detiene tuttora.
Dopo un lungo periodo in cui molti Avvocati del Foro catanese si sono formati alla scuola dell'Avv. Peluso, nel gennaio del 2017 l'attività è stata avviata ufficialmente in associazione professionale con l'Avv. Luigi Latino, entrato nello studio come praticante e divenuto nel tempo brillante ed apprezzato professionista. L'Avv. Luigi Latino, oggi associato nello Studio Legale Peluso, è nato a Siracusa nel 1971 ed ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l'Università degli studi di Catania nell'anno 1995. È abilitato alla professione forense dal 2000.
Attualmente lo Studio Legale Peluso, oltre all'attività dei due professionisti associati, si avvale della collaborazione di tre Avvocati e quattro praticanti.
L'Avv. Alberto Ranno, nato nel 1976, laureato presso l'Università di Catania nel 2000 ed abilitato alla professione forense dal 2003.
L'Avv. Giovanna Vinci, nata nel 1986, laureata presso l'Università di Trento nel 2010 ed abilitata alla professione forense dal 2013.
L'Avv. Chiara Litrico, nata nel 1984, laureata presso l'Università di Catania nel 2010 ed abilitata alla professione forense dal 2016.
L'Avv. Andrea Peluso, nato nel 1992, laureato presso l'Università di Pavia nel 2016.
L'Avv. Marco Saieva, nato nel 1991, laureato presso l'Università di Bologna nel 2017.
L'Avv. Bruna Mellia, nata a Catania nel 1992, laureata presso l'Università cattolica di Milano nel 2017.
Il Dott. Giuseppe Marletta.